Il Machine Learning cambierà il mondo nei prossimi anni. Questo è un fatto!
Le grandi imprese multinazionali utilizzano gli ERP tradizionali per tutti i loro processi critici, dove tuttavia la maggior parte dei dati rilevanti non è strutturata, è multilingua e può essere classificata in strutture differenti. Questa è la realtà di oggi.
Creactives ha 10 anni di esperienza nel fornire valore all’intersezione di questi due mondi, che a nostro avviso è strategico per il miglioramento dei processi di approvvigionamento e logistica.
Progetti importanti presso grandi aziende hanno fino ad oggi avuto successo o sono falliti in base alla qualità dei dati a disposizione, ad esempio :
Il problema che Creactives risolve, non è (solo) relativo alle tradizionali soluzioni in stile ETL, eliminando gli errori di sintassi, bensì :
il tutto basato su automatismi che agiscono in continuo riducendo i costi attraverso l’utilizzo di:
Con le soluzioni Creactives si ottiene una visione globale che dà la prospettiva sia d'insieme, sia a qualsiasi livello di dettaglio desiderato sui dati; ciò consente una ottimizzazione ideale delle risorse.
L’azienda è coinvolta nell’attuazione di una nuova gerarchia di classificazione delle materie prime?
Sta valutando quale sia la migliore struttura per la categorizzazione dei dati?
È interessata a vedere i dati classificati con uno standard internazionale come UNSPSC o eCl@ss?
Qualunque sia la tassonomia utilizzata, Creactives è in grado di supportare il processo ed arricchire i dati con la nuova categorizzazione desiderata: Creactives arricchisce automaticamente i dati storici ed attua un processo in continuo ed in tempo reale di arricchimento per i nuovi dati, assicurando il miglioramento di tutti i processi di acquisto.
E' importante avere la possibilità di accedere alle informazioni sui materiali al fine di comprendere con esattezza quali materiali si stanno cercando. Questo include conoscere le singole informazioni che identificano tutti gli attributi tecnici ed i valori di un determinato materiale. La classificazione dei materiali all'interno di una categoria specifica ad oggi non è sufficiente in quanto vi sono sovrapposizioni di materiali che hanno caratteristiche diverse.
Nuovi standard/norme che vengono introdotti sono, per esempio, tradotti automaticamente in altri standard, nei casi possibili (DIN ISO UNI ...)
Misure (lunghezze, diametri, tensioni, correnti, ...), materiali, vengono “catturati” e normalizzati nella giusta unità di misura e la lingua.
Le unità di misura possono essere standardizzate di conseguenza a specifici valori predefiniti di categoria (cioè kilowatt, watt, megawatt verranno opportunamente convertiti in kW)
Unità di misura imperiali Vs unità di misura metriche possono essere convertiti dove richiesto (ad esempio 1"= 2,54cm)
Per i componenti commerciali e cioè categorie che non seguono una norma internazionale, le soluzioni Creactives sono in grado di riconoscere e normalizzare il produttore ed i codici del produttore che riassumono tutte le caratteristiche tecniche del materiale.
Infine, gli elementi possono essere confrontati se sono classificati con granularità nella stessa categoria ed i loro attributi hanno gli stessi valori. Il confronto dei prezzi, il rilevamento dei duplicati, la riduzione delle scorte sono processi abilitati dall'arricchimento dei dati con le soluzioni Creactives.